La nostra storia

Storia dell'Associazione

FuturAbilMente APS nasce nell’estate 2021 da un nucleo di genitori e familiari di persone con disabilità in buona parte ospiti in centri residenziali e che hanno da sempre esperito le stesse difficoltà e incontrato le stesse barriere nel prendersi cura dei propri cari ed in particolare

  • tendenza all’espulsione, quindi ricerca frenetica di soluzioni alternative che nella maggior parte dei casi non rispondono alle esigenze dei propri cari;
  • mancanza totale di progettualità;
  • carenza e turn over eccessivo degli operatori, insegnanti e personale scolastico;
  • specialisti ed equipe multidisciplinari poco orientate all’ascolto, alle proposte e quasi mai disponibili ad instaurare tra le parti una alleanza psico educativa che riteniamo indispensabile e funzionale al raggiungimento degli obiettivi prestabiliti;
  • uso inappropriato dei farmaci;

La condivisione ed il persistere di queste difficoltà hanno portato i soci fondatori a dar vita a FuturAbilMente Aps, il cui scopo consiste essenzialmente nel dare sostegno e supporto (anche con l’ausilio di specialisti di ambito clinico, psicologico, educativo e legale) nell’informare, formare, indirizzare e supportare le persone con disabilità e le loro famiglie rendendole edotte e conseguentemente dotate di tutti gli strumenti per poter soddisfare i loro bisogni di sostegno inalienabili (in quanto diritti non negoziabili), affinché il raggiungimento della migliore “Qualità della Vita” possibile si traduca in azioni istituzionali progettate e pianificate con strumenti appropriati e validati scientificamente.
Assume centralità assoluta per la nostra associazione il “progetto di vita individuale, partecipato e personalizzato” originariamente previsto dall’art. 14, Legge 328/2000 e ora al centro della nuova Legge delega in materia di disabilità (L. 227/2021).

Anche se, finalmente, le Istituzioni attraverso il Ministero per le Disabilità vanno verso questa direzione, ancora troppi sono gli ostacoli burocratici da affrontare e superare per le persone con disabilità e per le loro famiglie. Difatti le summenzionate Leggi, pur riconoscendo il progetto di vita come un diritto primario, perfetto ed esigibile, mancano ancora di quei decreti attuativi capaci di rendere fruibile tale diritto.

FuturAbilMente APS si propone quindi di accompagnare le persone con disabilità e le loro famiglie, tutori ed amministratori di sostegno, attraverso la promozione e diffusione delle “buone prassi”, verso il raggiungimento di un traguardo irrinunciabile e costituzionalmente protetto: avere la sicurezza di un futuro certo, sereno, inclusivo e soddisfacente come sancito dalla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità (CRPD, 2006).

Entra a far parte di FuturAbilMente APS

Associati

Entra a far parte della nostra famiglia. Progetta una vita di qualità per te e per i tuoi cari.