Direttivo
Marco Cadavero
Presidente

Nato a Roma il 26/02/1989, fratello e amministratore di sostegno di un adulto autistico nonché padre di un bambino autistico è da anni impegnato nell’advocacy delle persone con disabilità e nello spettro dell’autismo. Laureato con lode in Pedagogia e Scienze dell’Educazione e Formazione presso l’Università “La Sapienza” di Roma è attualmente dottorando di ricerca in Scienze Pedagogiche XL ciclo presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Attualmente si occupa di Educazione Cognitivo-Affettiva presso CuorementeLab Impresa Sociale di cui è il coordinatore pedagogico e responsabile del settore CARE Coach.
È inoltre esperto di intervento precoce con orientamento ESDM e matricista ANFFAS per la stesura di Progetti di Vita. Tiene in qualità di esperto seminari e workshop sull’autismo e la neurodiversità all’interno di corsi e master universitari. Recentemente si è occupato in qualità di traduttore e curatore dell’adattamento italiano di protocolli di intervento riguardanti il lavoro, lo sviluppo delle funzioni esecutive e il camuffamento nelle persone nello spettro dell’autismo.
Antonella Di Corato
Vicepresidente

Nata a Taranto l’08/04/1973 e zia di Gabriele, nato nel 2010 e ad oggi adolescente con disabilità. Nello stesso anno della nascita del nipote Gabriele inizia il suo impegno in Parent Project APS in cui l’obiettivo era quello, insieme ad un gruppo di amici e colleghi, di fare delle raccolte fondi per finanziare la ricerca per trovare una “cura” per la distrofia muscolare di Duchenne & Becker. Donando l’unica cosa che veramente le appartenesse: il “tempo”, le resta il ricordo del dietro le quinte, delle prove a teatro, dei chilometri e dell’inevitabile stanchezza ma, soprattutto, il ricordo di quel pianto a dirotto leggendo su un articolo di giornale che “una cura era stata approvata dal SSN”. Quel giorno vedere dopo anni una piccola luce in fondo al tunnel le ha fatto capire quanto non avesse donato nulla, nemmeno il proprio tempo, perché era la beneficenza e l’impegno ad averle donato una “Sé diversa”. Oggi continua il suo impegno nel volontariato ed oltre al tempo ha deciso di donare anche la propria esperienza professionale.
Infatti, è un ex Avvocato, ad oggi ufficiale giudiziario. È anche una mamma ed in quanto tale l’unico suo sogno è la felicità del proprio figlio. Attraverso il suo impegno in FuturAbilMente APS vorrebbe poter aiutare le mamme di figli con disabilità a raggiungere questo suo stesso sogno.
Giovanni Cadavero
Segretario e Tesoriere

Nato a Roma il 14/03/1963, padre di un giovane adulto e nonno di un bambino, entrambi con disabilità e nello spettro autistico. Titolo di studio di ragioniere conseguito nel 1982. Dal 1987 svolge la professione di Ufficiale Giudiziario ed attualmente è in servizio presso il Tribunale di Velletri (RM). Socio volontario dal 2000 di Parent Project APS (associazione di genitori e familiari di persone con distrofia muscolare Duchenne & Becker). Ha partecipato, in favore di quest’ultima a numerosi eventi teatrali con la compagnia amatoriale degli Ufficiali Giudiziari di Roma “La favola di Ernesto – Antonio Capalbi”.
Massimo Casciotti
Consigliere

Nato a Marino il 15/04/1987 attualmente lavora presso il Tribunale di Velletri come Funzionario. Laureato in Giurisprudenza nel 2014 e motivato a utilizzare le proprie conoscenze legali per contribuire attivamente alla promozione dei diritti e del benessere delle persone con disabilità, è viceresponsabile del settore legale dell’Associazione.
Eleonora Gagliardi
Consigliere

Nata a Nicastro il 08/07/1961 e mamma di un giovane adulto con disabilità con disturbi comportamentali di tipo ossessivo/compulsivo. Laureata in Lingue e Letteratura straniere Moderne, è insegnante di inglese presso Istituto Tecnico di Cesena (FC).
Massimo Martinelli
Consigliere

Nato a Chieti il 20/07/1965 e residente a Grottammare è il papà di Valeria, una giovane e vivace ragazza con disabilità. Diplomato in Attività Alberghiere svolge la professione di Tecnico di cucina presso l’Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto
Sara Marincola
Consigliere

Nata a Trieste il 31/07/74, diplomata al liceo scientifico. Madre di un ragazzo nello spettro autistico con diverse comorbidita’, ha studiato da autodidatta e seguito diversi corsi di formazione in merito, percorso che continua costantemente.
Membro di diversi gruppi e associazioni di genitori, caregiver, il suo impegno con FuturAbilMente APS mira a raggiungere l’obiettivo di vedere riconosciuti e rispettati tutti i diritti delle persone con disabilità per una qualità di vita decorosa
Entra a far parte di FuturAbilMente APS
Associati
Entra a far parte della nostra famiglia. Progetta una vita di qualità per te e per i tuoi cari.






